giovedì 20 dicembre 2012

Qualche foto

 Questo e` il regalo di san Nicolo` <3
 Boat Parade
 Fantastico parco con miliardi di luci (e host sister )
Beaufort una sera qualunque <3

mercoledì 12 dicembre 2012

Night on the town

Oggi trovo finalmente il tempo di scrivere. Ho circa una settimana di attivita` da raccontare, a partire dal volontariato grazie al quale ho scoperto che, se qui gli adulti sanno solo che l'Italia e` uno stivale, i bambini non sanno neanche dell'esistenza di qualcosa fuori dall' America, ma per me possono anche non conoscere la geografia, purche` continuino a chiamarmi angelo (e non e` per via del mio nome)...sono dolcissimi.
Un' esperienza entusiasmante e` stata provare il brivido di stare in una macchina che si spegne improvvisamente in mezzo a una strada durante un festival che riunisce tutte le persone (e macchine) del paese per le strade, ma ne e` valsa la pena. Quando siamo arrivati sani e salvi al festival (night on the town) c'era infatti la band dei marinesssss, e ho scoperto che si puo` pure andare a vederli che fanno addestramento qui su una delle 100 e qualcosa isole che compongono Beaufort.
Un' altra scoperta della settimana e` stata il regalo da parte di Santa (Claus) che arriva ancora ai figli trentenni con la scritta "from Santa", pero` in compenso la mattina del 6 mi sono alzata e mi sono trovata il regalo di San Niccolo`(nonostante qui non lo festeggino), di cui postero` una foto nel prossimo post.
La parata di una trentina di barche tutte decorate con luci di Natale e` stata pero` la cosa migliore della settimana, accompagnata dai discorsi teneri di una bimba terrorizzata che in una barca ci fosse il Grinch. Pure di questo postero` una foto un' altra volta...oggi mi manca la voglia. E` tutto per oggi!

martedì 4 dicembre 2012

Weekend

Lo so...non scrivo spesso, ma non ho niente da dire! Mi limitero` a raccontare il weekend che non e` stato per niente male.
Pattinaggio al palazzo di ghiaccio di Charleston e circa 87 cadute, shopping natalizio a un festival e "Life of Pi". Ok "Life of Pi... Io non dubito che sia un buon film, ma Cristo se e` noioso: dopo 1 ora pensavo ne fossero passate 15.
Lo shopping natalizio e` stato interessante perche` ho visto le loro decorazioni... granchi, stelle marine e palme (?) compresi. Essendo al Sud invece di decorare abeti decorano palme, e invece di appendere fiocchi di neve appendono granchi ai lampioni. Ah e ho visto un presepe con cow boys al posto dei Re Magi.
Poi dovete sapere che qua cominciano a mettere canzoni natalizie alla radio il 20 novembre, e alla tv ci son tutti I vari "Elf" o "Il principe cerca moglie" da inizio novembre. Una stazione radio manda SOLO canzoni natalizie 24 ore su 24.
In realta` non ho altro da scrivere! Ma beccatevi la foto con Babbo Natale come nei film.


giovedì 29 novembre 2012

Thanksgiving

Scusate, lo so che e` parecchio che non scrivo nulla, ma c'e` un motivo: il Thanksgiving mi ha tenuta impegnata. Sono stata nientemenoche` in Ohio per 5 giorni. Sembrera` assurdo, ma nonostante la neve e le numerose fattorie mi e` piaciuto un sacco...sara` perche` ricorda tanto l'Italia. Niente megatacchino come nei film, ma tutta la famiglia riunita....in un ristorante. Se non altro il cibo era buono! Ma la famiglia era spettacolare; soprattutto il nonno che non si puo` muovere dal letto e appena entri in casa ti spara "babe, you are a cutie" ahaha. E bellissimo vedere l'host brother ventiduenne che, venendo dal Sud, non vede mai la neve, saltellare ovunque senza un' apparente ragione per tutte le persone normali che vedono la neve 10 volte l'anno.  Ah e il black Friday? Pazzesco. Gente che si mette in fila la mattina davanti ai negozi che aprono a mezzanotte.
Un'altra cosa interessante e` stata festeggiare con una Tailandese una ricorrenza con un nome assurdo che non mi ricordo, dove costruiscono delle barche con foglie di banano, ci piazzano una candela sopra e un pezzo di unghia, e le mettono in acqua chiedendo scusa all'acqua e ringraziandola. Ma la cosa migliore e` stata lanciare le lanterne cinesi che effettivamente volano, e anche parecchio in alto, prima di autobriciarsi. Ok ci sono voluti 4 tentativi prima di farne volare una.
Pure il concerto del coro della scuola e` stato fantastico, ed e` tristissimo pensare che in Italia se si provasse a organizzare una cosa del genere nella mia scuola molto probabilmente nessuno andrebbe a vederla o parteciperebbe, mentre qui vanno tutti e si sentono orgogliosi della loro scuola. Abbiamo qualcosa da imparare.

domenica 18 novembre 2012

La Saga

Come sapete e` appena uscito Breaking Dawn parte 2 (prima in Italia che qui tra l'altro) e ovviamente ero li` a vedere la premiere che, per chi non lo sapesse, vuol dire andare il giorno prima dell'uscita ufficiale, ma a mezzanotte. Risultato: testa che crolla durante l'ora di psicologia, ma ne e` valsa la pena. Quel film e` stupendo, ma il fatto e` che e` l'ultimo. Io MUOIO. La cosa peggiore e` che me lo sono visto con 3 americani pressoche` sconosciuti e che mi ero vista tutti gli altri con le stesse amiche, era diventata una nostra "tradizione". Quindi, quando mi sono trovata alla fine del film che volevo piangere tutte le mie lacrime vedendo tutte le scene migliori della saga e tutti gli attori che hanno partecipato, be` non ho potuto perche`ero troppo imbarazzata perche` girandomi ho visto solo sconosciuti e non le amiche che presumo fossero in lacrime quando l'han visto in Italia. Cavoli l'ho sentita come veramente la fine di qualcosa, e` stato qualcosa di piu` di un film in questi anni. Ok sto suonando un tantino esagerata, ma scrivo il blog anche per sfogarmi quindi mi dovete sopportare.
Ma non e` stato l'unico evento del finesettimana. Venerdi` sera e` stata la serata piu` bella da tre mesi a sta parte e, anche se non suona entusiasmante, l'ho passata a giocare a bowling. Ma la cosa piu` stupenda e` stata un'altra. Avete presente quelle megapinze con cui devi cercare di prendere i pupazzi in un box? Ok be` un americano con noi mi ha preso un pupazzo e me l'ha regalato (scena da film). Mi scuso col mio meraviglioso ragazzo in Italia che dovrebbe prendere esempio.
Non e` finita! Sabato sono stata a una festa in maschera dove ho bevuto il mio primo alcolico da quando sono qui: Champagne. Ma la cosa migliore e` che ho vinto una bellissima.... (rullo di tamburi).... crema esfoliante, ebbene si`, proprio figo insomma. Va be`, la fontana di cioccolato e` stata molto apprezzata pero`, e ancor di piu` perche` con le fragole vicino.
Resoconto del weekend concluso. Allego una foto del pupazzo, il quale mi assomiglia.


mercoledì 14 novembre 2012

E oggi sono 3

Oggi sono in America da 3 mesi: piu` o meno un terzo del percorso. Ieri stavo ascoltando Domani, la canzone per l'Abruzzo, e ,cavolo, quando sei qui ti rendi conto di cosa vuol dire sentirsi italiana, di cosa vuol dire sentirsi ospite, di cosa vuol dire avere nostalgia del proprio paese. Non solo delle persone, no anche dell'Italia. Perche` ti rendi conto che le persone davvero sono diverse, che le persone come te sono nel tuo paese. Voi credete che tante persone li` siano completamente diverse da voi, ma non sapete cosa vuol dire avere un modo di pensare che non centra nulla con quello degli altri e non capire cosa cazzo gira in testa alla gente. All'inizio mi chiedevano se ero "homesick" e io dicevo no, e non capivo come si potesse essere homesick, e che mi mancavano solo le persone, in realta` adesso capisco che mi manca, mi manca l'Italia. Non sapevo cosa volesse dire sentirsi italiano e amare il proprio paese, e ora che sono in America l'ho capito, e sono davvero felice di esserlo e davvero sento di volere bene al mio paese.
Scusate torniamo a "Domani"(non vi ho spiegato cosa c'entra col discorso) perche` e` sentendo " non siamo cosi` soli a stare bene in Italia, non siamo cosi` soli a immaginare un nuovo giorno in Italia, non siamo cosi` soli, non siamo cosi` soli..." che e` iniziata la mia riflessione e ho pensato che io non mi sento sola perche` so che c'e` gente in Italia che non mi fa sentire sola e che sento davvero come me e con me.
 http://www.youtube.com/watch?v=POhkLEs7BYM
Finito il discorso autoriflessivo volevo parlarvi brevemente del mio primo party Americano! Era per il compleanno di uno che francamente non conosco, ma va be`, e era a casa sua (tipo 3 metri per 3) con una trentina di persone. Sarebbe stato figo, anche perche` era in maschera, se non fosse che hanno suonato tre band diverse quella musica dove urlano, non si capiscono le parole e non si capisce la differenza tra una canzone e l'altra. Inoltre avevo perennemente il terrore che il pavimento(di legno) crollasse perche` sti 30 montati saltavano a ritmo tutto il tempo (non chiedetemi come facevano a capire il ritmo). Insomma non e` stato proprio idilliaco, ma va be` almeno ho conosciuto gente e ho sperimentato il brivido di sentirsi per due ore consecutive nel mezzo di un terremoto.
Ok e` tutto per oggi!
Bye

sabato 10 novembre 2012

Elezioni & Skyfall

Penso non possa mancare un post sulle elezioni. Purtroppo qui sono tutti repubblicani quindi non erano molto felici del risultato delle elezioni, ma il giorno prima e` stato pazzesco! Erano tutti in attesa e tutti impazienti. Il giorno dopo tutti depressi che scrivevano su facebook cose tipo "Preghiamo per Obama che non rovini in nostro Paese". So che anche in Italia hanno parlato parecchio di ste elezioni e ho visto dei post riguardo al fatto che a noi non cambia niente, be` insomma l'America e` il paese piu` potente del mondo e e` convolta in tutte le questioni di tutti gli altri paesi, e poi l'economia e` una e ne fanno parte tutti i paesi quindi le decisioni prese dall'America influenzano non poco anche l'Italia.
Va be` a parte questo discorso ieri a scuola c'e` stata una cerimonia con un macello di marines (qui c'e` una mega base) che ci hanno ricordato che gli Americani devono sempre ringraziarli per quello che fanno perche` mantengono la liberta` in America. Questo e` quello che fanno in America. Sono stata a una mega partita di football dove, durante la cerimonia iniziale, un marine in servizio ha parlato da un maxischermo dicendo quanto gli mancava la sua famiglia, ma che faceva tutto per la liberta` e dopodiche` l'han fatto entrare nel campo da football dove c'era la sua famiglia in lacrime, insieme a tutti gli 80000 spettatori. Una specie di 'c'e` posta per te'. Questa e` l'America.
Ultima cosa andatevi a vedere 007 al cinema che e` strafigo (anche se voi non potete vedervelo a un drive-in alla 'Grease':))

(Ok questo non era 007)

martedì 6 novembre 2012

SCAD= awesome

Sono qui da circa tre mesi quindi nei prossimi post cerchero` di descrivere velocemente le cose principali che ho visto e vissuto in questi mesi.
Sono da poco stata in un college a Savannah (Georgia) che mi ha fatto capire perche` questi pagano 31000 dollari l'anno per andarci.
Tutto e` perfetto, pulito, colorato con colori ovviamente perfettamente intonati. Avete presente i college dei film? I campus con le confraternite e i mille appartamentini solo per studenti? Uguale. Almeno il primo anno. Praticamente vivi in un appartamento con un altro studente e con solo ragazzi della tua eta` come vicini. Ovviamente gli appartamenti hanno la vista su un prato supercurato con una fontana e ci sono pure un ristorante e un bar esclusivamente per gli studenti. Poi pero`, dal secondo anno in poi, puoi decidere se restare in un campus o se vivere in un appartamento( che ti viene procurato dal college).
La cosa assurda e` che ci sono tipo 150 edifici che fanno parte del college distribuiti in tutta la citta` e sono tutti stupendi e persino gli studenti sembrano tutti usciti da una rivista di moda.
Ci sono corsi sulla moda e a fine anno viene organizzata una sfilata dei vestiti creati dagli studenti(pure le modelle e i modelli sono studenti), a cui assistono stilisti famosi da tutto il mondo.
Ci sono corsi su cinema e teatro e a fine anno viene organizzto un festival a cui partecipano attori e registi tipo RYAN GOSLING.
Ci sono corsi di design e architettura con progetti annuali sponsorizzati dalla Red Bull (ad esempio hanno costruito una moto per loro).
Insomma e` stupendo.
Ok lo so che sto parlando di un college in America in cui non andrete mai, ma per me e` stato un illuminazione e mi ha fatto pensare ' Io mi prendo una borsa di studio e ci vado', magari a voi fa lo stesso effetto! http://www.scad.edu/

lunedì 5 novembre 2012

Non mi aspetto che ci sia molta gente che seguira` il blog, ma se siete interessati a sapere cosa mi succede e non vi rispondo alle mail o liquido la risposta in due righe, potete trovare qui qualche notizia in piu`. Non vi prometto che scrivero` un post al giorno, o un post a settimana, ma se ci sara` qualcosa da scrivere lo faro`.
Comincio con una presentazione. Io sono Angela, sono un exchange student in South Carolina per 10 mesi e scrivo questo blog per raccontare la mia esperienza.